Hypnobirthing Italia
  • Home
  • pacchetto digitale
  • 1:1
  • Su di me
  • Newsletter
  • Blog
  • Contatti
  • Cookie Policy

Migliorare l'esperienza di Parto Cesareo con l'hypnobirthing ✨

24/8/2020

0 Comments

 
Foto
L'Hypnobirthing può avere un enorme impatto nell'affrontare un parto cesareo e il ricovero ad esso associato. Indipendentemente dalle esigenze e dalle scelte, questo programma di preparazione al parto può permettere di affrontare il parto con calma, fiducia e controllo. Rende responsabili nel processo decisionale, perché permette di conoscere tutte le opzioni a disposizione e quindi ottenere il meglio dall'esperienza di parto.

Quindi ecco un po' di informazioni su come l'hypnobirthing può aiutare in caso di parto cesareo.


1. Paura del Parto
L'hypnobirthing lavora sulle nostre convinzioni più profonde per permetterci di affrontare pensieri negativi e paure legate alla gravidanza, al parto e al post-parto. Ciò si ottiene attraverso l'ipnosi (uno stato di rilassamento molto profondo) che permette di accedere e modificare le nostre convinzioni profonde. In preparazione per un parto vaginale, l'ipnosi viene associata ad una buona preprazione su come il corpo funziona durante il travaglio e tutto questo può essere applicato anche ad un parto cesareo.

2. Tecniche di respirazione e rilassamento
L'autoipnosi fornisce gli strumenti per mantenere la calma anche in ambienti sconosciuti e spaventosi, anche al di fuori dell'esperienza di parto, trovarsi in una posizione vulnerabile e circondati da estranei molto probabilmente richiederà un una certa dose della nostra risposta alla paura. Le tecniche di respirazione e rilassamento lavorano per ridurre al minimo la produzione di adrenalina e aumentare i livelli di ossigeno e ossitocina, permettendoci di rimanere sereni, anche quando le cose diventano difficili.

3. Capacità decisionale
Scegliere un parto cesareo non significa rinunciare a vivere un'esperienza da protagonista. Ci sono spesso dei compromessi, ovviamente, ma ancora molte decisioni da prendere.

L'Hypnobirthing ci incoraggia ad assumere la responsabilità delle nostre scelte, a capire che ciò che è meglio per "tutti" potrebbe non essere meglio anche per noi. Usando l'acronimo "BRAIN" (Benefici, Rischi, Alternative, Istinto, Niente) imparerai a fare scelte di cui ti senti soddisfatta come genitore e ti verrà nsegnato che hai il diritto di essere rispettato nel tuo processo decisionale informato.

 4. Coinvolgimento del partner di nascita
L'hypnobirthing è progettato per supportare sia le donne che i loro partner. Per ispirare fiducia, coltivare calma e dare loro il permesso di accogliere l'esperienza dell'arrivo del loro bambino, anche in circostanze difficili.

Chiunque abbia vissuto un parto insieme ad un partner preparato capirà l'impatto che può avere, non solo sull'esperienza di parto, ma anche nella genitorialità.

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Dott.ssa Ilaria Giangiordano
    Psicologa

    Archivi

    January 2022
    April 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    August 2019
    May 2019
    February 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018

    Categorie

    All
    Genitorialità
    Gravidanza
    Induzioni Positive
    Storie Di Nascite Positive


Telefono
+39 371 1749232

Email
info@hypnobirthingitalia.it

© Copyright 2021 Dott.ssa Ilaria Giangiordano - Albo degli Psicologi Abruzzo n.2983 - P.IVA 02024980662 |
www.ilariagiangiordano.it
  • Home
  • pacchetto digitale
  • 1:1
  • Su di me
  • Newsletter
  • Blog
  • Contatti
  • Cookie Policy