Tutte le Consulenze Psicologiche Individuali hanno una durata di 50 Minuti e un costo di Euro 50,00 a sessione, mentre la Consulenza Psicologica di Coppia ha una durata di 60 Minuti e un costo di Euro 80,00. Le consulenze individuali e di coppia sono disponibili in presenza e online attraverso videochiamata (Zoom o Skype).
Per informazioni e prenotazioni :
Per informazioni e prenotazioni :
PROBLEMI DI COPPIA
La gravidanza può mettere a dura prova una relazione, soprattutto quando una gravidanza non è stata pianificata e i partner hanno obiettivi diversi.
Quando un partner desidera bambini e l'altro no, ad esempio, opinioni diverse sull'esito della gravidanza possono influenzare significativamente la relazione. Anche quando entrambi i partner desiderano avere un figlio, essere impreparati all'arrivo del bambino dal punto di vista economico o in altri modi può essere motivo di preoccupazione. Quando una coppia ha problemi relazionali irrisolti, la loro collaborazione può essere ulteriormente testata dalle varie sfide della creazione di una famiglia.
Se uno o entrambi i partner sono ambivalenti all'idea della genitorialità, avere un bambino può avere un impatto negativo sulla relazione, specialmente quando sono presenti altri fattori di stress. Discutere di eventuali problemi o disaccordi attraverso un percorso psicologico prima della gravidanza o prima dell'arrivo del bambino può aiutare una coppia a diventare più forte, sia come partner che come genitori.
A partire dalla gravidanza, una coppia può lavorare su come si relaziona, condividendo le proprie esperienze emotive, riconoscendo l'importanza di sostenersi a vicenda e di far parte dell'esperienza reciproca. In questo scenario, una grande ispirazione può essere trovata nel libro del consulente matrimoniale Gary Chapman: “I 5 linguaggi dell’amore”. Secondo l'autore, questi cinque linguaggi possono essere utilizzati per capire come ci aspettiamo di ricevere e dare amore nelle relazioni e potrebbe essere applicato anche durante la gravidanza.
La gravidanza può mettere a dura prova una relazione, soprattutto quando una gravidanza non è stata pianificata e i partner hanno obiettivi diversi.
Quando un partner desidera bambini e l'altro no, ad esempio, opinioni diverse sull'esito della gravidanza possono influenzare significativamente la relazione. Anche quando entrambi i partner desiderano avere un figlio, essere impreparati all'arrivo del bambino dal punto di vista economico o in altri modi può essere motivo di preoccupazione. Quando una coppia ha problemi relazionali irrisolti, la loro collaborazione può essere ulteriormente testata dalle varie sfide della creazione di una famiglia.
Se uno o entrambi i partner sono ambivalenti all'idea della genitorialità, avere un bambino può avere un impatto negativo sulla relazione, specialmente quando sono presenti altri fattori di stress. Discutere di eventuali problemi o disaccordi attraverso un percorso psicologico prima della gravidanza o prima dell'arrivo del bambino può aiutare una coppia a diventare più forte, sia come partner che come genitori.
A partire dalla gravidanza, una coppia può lavorare su come si relaziona, condividendo le proprie esperienze emotive, riconoscendo l'importanza di sostenersi a vicenda e di far parte dell'esperienza reciproca. In questo scenario, una grande ispirazione può essere trovata nel libro del consulente matrimoniale Gary Chapman: “I 5 linguaggi dell’amore”. Secondo l'autore, questi cinque linguaggi possono essere utilizzati per capire come ci aspettiamo di ricevere e dare amore nelle relazioni e potrebbe essere applicato anche durante la gravidanza.
RICERCA DI UN FIGLIO
Le sfide dell'infertilità possono portare a un trauma emotivo e mettere a dura prova una relazione. Mentre i trattamenti per la fertilità in campo medico possono essere in grado di aiutare a migliorare la probabilità di concepimento, un percorso psicologico durante questi trattamenti può essere un modo utile per superare il dolore, l'ansia, la preoccupazione e altre emozioni che possono essere provate durante i trattamenti, soprattutto nel caso in cui falliscano.
La consulenza psicologica può anche aiutare le coppie ad affrontare i sentimenti di colpa o rabbia che possono insorgere tra due partner quando una sola persona è sterile.
Una recente diagnosi di infertilità può potenzialmente causare stress e ansia, e sia l'attesa per una diagnosi che i tentativi di trovare un trattamento per la fertilità che funzioni possono causare ansia e conflitto in una relazione. Le persone colpite da infertilità possono anche sperimentare depressione, sentirsi senza speranza o sconfitte e provare bassa autostima o disprezzo di sé.
Quando una coppia è affetta da problemi di fertilità, un percorso di sostegno psicologico può aiutare a migliorare la comunicazione e può rendere più facile per la coppia prendere decisioni che funzionano per entrambi i partner.
Le sfide dell'infertilità possono portare a un trauma emotivo e mettere a dura prova una relazione. Mentre i trattamenti per la fertilità in campo medico possono essere in grado di aiutare a migliorare la probabilità di concepimento, un percorso psicologico durante questi trattamenti può essere un modo utile per superare il dolore, l'ansia, la preoccupazione e altre emozioni che possono essere provate durante i trattamenti, soprattutto nel caso in cui falliscano.
La consulenza psicologica può anche aiutare le coppie ad affrontare i sentimenti di colpa o rabbia che possono insorgere tra due partner quando una sola persona è sterile.
Una recente diagnosi di infertilità può potenzialmente causare stress e ansia, e sia l'attesa per una diagnosi che i tentativi di trovare un trattamento per la fertilità che funzioni possono causare ansia e conflitto in una relazione. Le persone colpite da infertilità possono anche sperimentare depressione, sentirsi senza speranza o sconfitte e provare bassa autostima o disprezzo di sé.
Quando una coppia è affetta da problemi di fertilità, un percorso di sostegno psicologico può aiutare a migliorare la comunicazione e può rendere più facile per la coppia prendere decisioni che funzionano per entrambi i partner.