Hypnobirthing Italia
  • Home
  • pacchetto digitale
  • 1:1
  • Su di me
  • Newsletter
  • Blog
  • Contatti
  • Cookie Policy

Kate Middleton parla per la prima volta della sua esperienza di gravidanza e parto con l’Hypnobirthing.

17/2/2020

0 Commenti

 
Foto
La duchessa di Cambridge ha parlato della sua esperienza di maternità nel podcast inglese “Happy Mum Happy Baby” dell'autrice e conduttrice Giovanna Fletcher.
Catherine Middleton ha rivelato di aver sofferto di iperemesi gravidica, un disturbo caratterizzato da nausea e vomito che si estende per tutto il periodo della gravidanza. Nella sua prima intervista podcast, Kate ha rivelato che questo disturbo non la rendeva “la più felice delle donne in gravidanza". Tuttavia, dopo aver provato di tutto per superarlo, ha capito l'importanza della "mente sul corpo".
E così la presentatrice chiede alla duchessa: “Si dice che hai utilizzato l’hypnobirthing per le tue gravidanze?”
E Kate risponde: “Si, l’ho fatto. È stato a causa dell’iperemesi che ho scoperto il potere della mente sul corpo, perché ho dovuto provare di tutto. Non dirò che William era lì in piedi in quel momento a cantarmi cose dolci. Non lo avrebbe fatto e io non gliel’ho chiesto, ma era qualcosa che volevo fare per me stessa, ho visto il potere che aveva su di me. Quando ero molto malata ho praticato i rilassamenti, la respirazione profonda e altre tecniche che ti insegnano in un corso hypnobirthing e mi sono resa conto che potevo prendere il controllo di me anche durante il travaglio. È stato profondamente potente.”

Quindi cos'è l'hypnobirthing?

Non ci sono orologi da tasca che oscillano da un lato all’altro o altri metodi di ipnosi, si tratta piuttosto di una forma di rilassamento profonda, che incoraggia le donne a usare la mente per gestire il dolore e l’imprevedibilità del parto.

L’hypnobirthing rende l’esperienza del parto naturale o cesareo meno doloroso, aiuta la neomamma nel periodo iniziale della maternità ed è compatibile con i metodi farmacologici di riduzione del dolore, come l’epidurale. L’hypnobirthing può rendere il travaglio più veloce e ridurre il rischio di taglio cesareo riducendo la paura e l'ansia. L’hypnobirthing si basa infatti sul concetto che il nemico del parto non è il dolore, bensì paura, ansia e tensione. Queste reazioni, infatti, attivano nel nostro corpo un meccanismo primordiale che causa il rilascio di alcune sostanze “ostacolanti” per il parto.

I giornali inglesi sostenevano già da tempo che Catherine Middleton avessero fatto ricorso all’Hypnobirthing per tutte e tre le nascite dei suoi bambini portando un numero sempre più crescente di donne anglosassoni a ricorrere a questa modalità di accompagnamento al parto. Per questo motivo dopo il successo nel Regno Unito e nel resto d'Europa, il mio obiettivo è stato quello di rendere accessibile l'Hypnobirthing a tutte le mamme italiane, ovunque loro siano.

I corsi di Hypnobirthing Italia in modalità online prevedono 3 sessioni di circa 1 ora ciascuna così suddivise:

Sessione 1
Introduzione all’autoipnosi
L’importanza delle parole in gravidanza
La logica Hypnobirthing
Storie di nascite positive
Come partoriscono i mammiferi
I muscoli dell’utero
Il sistema simpatico e parasimpatico

Sessione 2
Respirazione “Up”
Visualizzazioni
Rilassamento della Testa e del Collo
Rilassamento della Carezza
Rilassamento Tocco Calmante
Script di rilassamento: Il tappeto magico
Dichiarazioni per un parto consapevole
Script di rilassamento: Colore e Calma
Il bambino nella posizione ideale per la nascita OA (Occipito Anteriore)
Il bambino OP (Occipito Posteriore)
Il bambino Podalico
Il Pavimento Pelvico
Il Massaggio del Perineo
Posizioni per il parto

Sessione 3
La data del termine
Ginecologi e ostetriche
Le domande del partner di nascita
L’induzione del parto
L’inizio del travaglio
I luoghi del parto
Metodi di analgesia
Il travaglio
Il ruolo del partner
Fasi del Travaglio
Transizione
Il Parto
Respirazione “Down”
Visualizzazioni
La “spinta”
La Golden Hour

Data e ora degli incontri possono essere stabiliti a seconda delle tue esigenze e quelle del tuo partner, qualora sia interessato a partecipare al corso, anche in orari serali e nel fine settimana. L’unica differenza con il corso in presenza riguarda la mancanza di esercitazioni pratiche dal vivo. Ti verranno infatti fornite le istruzioni per praticare autonomamente gli esercizi di rilassamento, inoltre il materiale che riceverai sarà:

• MP3 per il rilassamento
• The Hypnobirthing Book (ebook in italiano)
• Dispense per i genitori con i contenuti trattati durante il corso
• Supporto telefonico e via email per tutta la durata della gravidanza

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Scrivimi: info@hypnobirthingitalia.it











0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autore

    Dott.ssa Ilaria Giangiordano
    Psicologa

    Archivi

    January 2022
    April 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    August 2019
    May 2019
    February 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018

    Categorie

    All
    Genitorialità
    Gravidanza
    Induzioni Positive
    Storie Di Nascite Positive


Telefono
+39 371 1749232

Email
info@hypnobirthingitalia.it

© Copyright 2021 Dott.ssa Ilaria Giangiordano - Albo degli Psicologi Abruzzo n.2983 - P.IVA 02024980662 |
www.ilariagiangiordano.it
  • Home
  • pacchetto digitale
  • 1:1
  • Su di me
  • Newsletter
  • Blog
  • Contatti
  • Cookie Policy